CANTINA BIOCLIMATICA A MERKOPOULO, ATTICA
Un interessante esempio di una cantina di design bioclimatico è stato costruito nel 2007, nella regione dell’Attica. È un terreno di 1.700 m², progettato dall’ Architetto Dimitris Gliatis.
Usando come esempio l’architettura vernacolare locale, l’azienda presenta cortili introversi, una presenza dominante di tetti inclinati e la disposizione lineare di stanze e spazi ausiliari che creano la caratteristica “makrinaria” (lunghi edifici).
I principi bioclimatici integrati nel progetto includono:
- sfruttamento dei guadagni solari
- ventilazione naturale
- riduzione della necessità di raffreddamento meccanico
UNA CANTINA BIOCLIMATICA IN BORDEAUX
Un altro esempio interessante di azienda di design bioclimatico è stato costruito nel 2018, in un’area di 4.000 da AMO & MOE environment.
Il magazzino del vino è allo stesso tempo un edificio vivo in cui le variabili igrotermiche, termiche e aeree danno le giuste condizioni di conservazione del vino, ma anche un ambiente che favorisce gli scambi climatici tra l’interno e l’esterno dell’edificio.